Zuppa di Lenticchie dei Sibillini – Ricetta di Gusti del Piceno
INGREDIENTI
- 300 g lenticchie dei Sibillini pomodorini
- cipolla
- carota
- spicchio di aglio
- patata
- mezzo gambo di sedano concentrato di
- pomodoro
- olio extravergine d’ oliva del Piceno
- sale
- pepe
- Sciacquate bene le lenticchie sotto l’acqua corrente. Tagliate la patata a cubetti di 5 mm, tritate la cipolla, la carota e il sedano. Schiacciate l’aglio ma non toglietene la buccia. Rosolate tutto in una casseruola, con un filo di olio per 5’.
- Aggiungete le lenticchie e fatele tostare a fiamma vivace per altri 5’. Togliete l’aglio e unite un cucchiaio di concentrato di pomodoro.
- Versate nella casseruola acqua fredda sufficiente a coprire tutti gli ingredienti e cuocete, con il coperchio, per 35’, salate e pepate verso fine cottura.
- Tagliate i pomodorini in 4 spicchi e fateli rosolare in una padella con poco olio per 5’. Servite la zuppa di lenticchie completando con qualche spicchio di pomodorino.
MANGIA SANO ED EQUILIBRATO.
DI SEGUITO TROVI UNA SELEZIONE DI LEGUMI DEL NOSTRO TERRITORIO
-
Miglio Decorticato Biologico
3,17€ -
Orzo Digersano Perlato BIO
2,95€ -
Farro Dicoccum Perlato BIO
3,50€ -
Cicerchia Nostrana BIO
4,36€ -
Fagiolo Borlotto BIO
5,40€ -
Cece Nero BIO
4,36€ -
Fagiolo Cannellino BIO
5,40€ -
Lenticchia Nostrana BIO
5,40€ -
Cece Nostrano varietà Sultano BIO
3,32€ -
Cicerchia Decorticata BIO
4,36€ -
Cece Nostrano Decorticato BIO
3,32€ -
Lenticchia Nostrana Decorticata BIO
4,36€